Le ferie stanno quasi per finire e vi sentite assaliti dall’ansia al pensiero di dover ritornare al lavoro? Niente paura! Con i consigli giusti, il rientro in ufficio (o in qualsiasi altro posto di lavoro) sarà un gioco da ragazzi o, se non altro, sarà meno traumatico del previsto!
Scopriamo insieme 7 consigli per affrontare la cosiddetta “sindrome da rientro” e ricominciare l’anno lavorativo con slancio:
1. Rientrare dalle vacanze qualche giorno prima
Anche se desiderereste le vacanze non finissero mai e non vorreste abbandonare il luogo in cui avete trascorso ore felici e spensierate, scegliete di tornare a casa qualche giorno prima di riprendere con il lavoro: vi farà riabituare più gradualmente alla routine giornaliera e renderà meno traumatico il rientro in ufficio.
2. Preparare la “to do list”
Organizzare il lavoro da fare è una buona prassi in qualsiasi periodo dell’anno, a maggior ragione al rientro dalle vacanze: programmare prima le attività da svolgere una volta rientrati al lavoro, ordinandole in ordine di priorità, vi permetterà di evitare stress e confusione inutili.
N.B. Evitate di fissare riunioni o appuntamenti importanti nei primi giorni di lavoro!
3. Scegliere il look giusto
Se fino a qualche giorno prima l’abbigliamento era molto leggero e informale e non ve la sentite di ritornare immediatamente a giacca o tailleur, non fatelo. Portate un po’ di vacanza nel posto di lavoro con un look fresco e leggero che faccia risaltare la vostra abbronzatura e vi ricordi un po’ le vacanze. Ne gioverà l’umore e anche la qualità del vostro lavoro.
4. Controllare le e-mail
In passato, una delle prime cose da fare al rientro dalle vacanze era controllare la posta (quella cartacea, intendo) oggi, l’e-mail. Adottare il metodo giusto è fondamentale per non rischiare di essere assaliti da confusione e ansia: cominciate a leggere dalle e-mail più vecchie, eliminate lo spam, ordinate per priorità e rispondete a quelle più urgenti, rimandando ai giorni successivi le altre.
5. Concedersi delle pause
La ripresa del lavoro dopo le ferie non è semplice e la concentrazione in alcuni casi può tardare ad arrivare. Niente di più normale. Non pretendete troppo da voi stessi e concedetevi qualche minuto di pausa tra un’attività e l’altra: vi permetterà di ricaricare le batterie e affrontare al meglio il lavoro da compiere.
6. Riprendere con l’attività fisica
Che sia una passeggiata a piedi o in bicicletta o degli esercizi in palestra, muoversi è fondamentale per corpo e mente, aiuta a scaricare lo stress e a riposare meglio. Non rinunciate, quindi, a fare un po’ di esercizio fisico: vi aiuterà a riprendere con energia e slancio la routine quotidiana.
7. Programmare la prossima vacanza
Infine, pensare e addirittura prenotare le prossime vacanze è il modo migliore per affrontare il rientro con il sorriso. Se è vera la frase “27”, è altrettanto vero che da tutto, compreso dal lavoro che si ama tanto, è opportuno perdersi una pausa. Quindi, se qualcuno di voi che mi sta leggendo non è ancora andato in vacanza, lo invito vivamente a farlo: almeno una volta l’anno, anche per pochi giorni è opportuno disconnettersi da tutto per riconnettersi con se stessi.
Buona ripresa a tutti!